Implantologia
Soluzione per diversi casi quando mancano i denti
1. Mancanza di un dente
1.1 Capsula sul impianto
L'impianto viene inserito al posto del dente perduto. Dopo il periodo d'osseointegrazione, sopra l'impianto viene cementata una capsula in ceramica.(Galleria: 32).
L'incisivo laterale sinistro è stato sostituito con un impianto, moncone in zirconio-ceramica e capsula in zirconio-ceramica
1.2 Ponte a tre elementi
Il dente singolo mancante viene sostituito con limatura di due denti attigui e da un ponte in ceramica.
Video
Vantaggio dell'uso degli impianti: con l'uso degli impianti si evita la limatura dei denti attigui, un grosso sacrificio se questi denti sono sani. Oltretutto, a volte, dopo la limatura i denti devono essere anche devitalizzati.
2. Mancanza di più denti
2.1 Ponte fisso su alcuni impianti
Gli impianti vengono inseriti al posto dei denti perduti. Dopo il periodo d'osseointegrazione, sopra gli impianti viene fatto il ponte in ceramica. ( Galleria: 27,28,31.)
PRIMA- Nell'arcata superiore mancano nove denti. I denti rimanenti sono coperti con vecchie capsule.
DOPO- Nella zona edentula (dove mancano i denti) è stato fatto un ponte in metallo-ceramica sopra quattro impianti, mentre i denti rimanenti sono stati limati e coperti con un ponte in metallo-ceramica.
2.2 Ponte in ceramica
Ponte in ceramica é possibile solo se i denti rimanenti sono disposti in modo tale da consentire l'uso del ponte invece é necessario limare, sacrifare due o più denti o fare la dentiera.(Galleria: 6,8,9,10,35)
3. Mancanca di denti laterali
Nel caso in cui mancano i denti laterali ci sono due soluzioni: fare il ponte su impianati o la dentiera.(Galleria:13)
3.1 Ponte fisso su impianti
Gli impianti vengono inseriti al posto del molari e premolari perduti. Le forze masticatorie sono piú grandi nelle zone laterali, perció con i ponti e capsule sopra gli impianti il paziente è in grado di masticare meglio.
PRIMA - Nell' arcata superiore, parte destra mancano 5 denti, a sinistra c'é il vecchio ponte
DOPO- Nella zona edentula (dove mancano i denti) è stato fatto un ponte in metallo-ceramica sopra quattro impianti, mentre i denti rimanenti sono stati limati e coperti con un ponte in metallo-ceramica.
3.2 Dentiera parziale
Se invece i denti rimanenti sono disposti in modo da non consentire l'impiego del ponte, l'unica soluzione alternativa agli impianti è la dentiera parziale.
La dentiera è un apparecchio mobile e più difficile da portare, nonché la soluzione meno estetica e meno comoda. Sempre é consigliato l'apparecchio fisso.( Galleria: 26, 27, 28, 31.)
4. Mancanca di tutti i denti
Nel caso in qui mancano i tutti denti ci sono soluzioni:
4.1 Ponte fisso su impianti
Nelle arcate dentali vengono inseriti 6 - 8 impianti. Dopo il periodo d'osseointegrazione, viene cementato un ponte in ceramica sopra gli impianti.
Video
Video
4.2 Dentiera su impianti
Nell'osso mascellare vengono collocati 2 - 4 impianti. Dopo il periodo d'osteointegrazione, gli impianti vengono provvisti di attacchi a sfera o a barra che assicurano alla dentiera una tenuta impeccabile.
PRIMA - Nell'arcata superiore mancano tutti i denti. Il paziente porta una dentiera totale e lamenta disturbi fonetici, ridotta forza masticatoria, alterato gusto dei cibi, insicurezza psicologica derivante da una dentiera con tenuta insufficiente e uso quotidiano della colla per le dentiere.
DOPO - Inserimento di quattro impianti e di monconi Locator. La nuova dentiera è ancorata sugli impianti. Tutti i disturbi sono risolti.
4.3 Dentiera totale
La classica soluzione, dentiera e adesivo.
Vantaggio dell'uso degli impianti: l'uso degli impianti con capsule o con ponte fisso o con dentiera ancorata su impianti elimina tutta una serie di gravi disagi. Questi disagi sono: la dentiera totale tende ad essere mobile, specialmente la parte inferiore, provocando problemi fonetici; forza masticatoria ridotta; alterato gusto dei cibi; insicurezza psicologica che deriva da una dentiera con tenuta insufficiente; spesso si deve usare l'apposito adesivo.
Inoltre la pressione della base di una dentiera può causare l'atrofia dell'osso mascellare con successivo peggioramento della tenuta della protesi. Nei pazienti portatori di dentiere, poi, il collasso dei tessuti facciali, delle labbra e delle guance, dona un aspetto sciupato e rugoso. La dentiera ancorata su impianti si puó farla ridotta (dentiera superiore ha palato aperto).
Lo studio "dr. Blasković" è in grado di risolvere ogni caso implantologico, sia semplice o complesso grazie alle nostre esperienze ed educazione continua negli Stati Uniti e paesi Europei(di piu).